Segretario Nazionale Ugl Salute – Gianluca Giuliano è nato a Roma nel 1977. Giocatore di pallacanestro di indiscussa fama, ha militato in molte squadre del Lazio, risultando tra i migliori marcatori dei vari campionati di serie B e C ai quali ha partecipato. Quattro tattico dalle grandissime capacità realizzative e di grande versatilità, ancora oggi ama misurarsi nei tornei cittadini e nel basket “di strada”.

Si laurea in Fisioterapia nel 2002, iniziando a lavorare presso la struttura Villa Fulvia, di Roma, passando poi all’ospedale San Raffaele di Montecompatri. In questa struttura nasce l’amore per l’attività sindacale.
Nel 2008 aderisce al progetto della UGL, dimostrando da subito grandi doti di leadership e di coinvolgimento dei suoi colleghi. Da referente aziendale diventa il coordinatore di tutta l’attività sindacale del San Raffaele, ampliando il numero di iscritti, da poche decine a qualche centinaia. Il suo operato è fondamentale, in quell’ambito, per la risoluzione dei problemi legati alla mancata retribuzione degli stipendi dei suoi colleghi di lavoro in un periodo difficile per l’azienda, nonché al mantenimento dei livelli occupazionali.

Nel 2014 viene eletto responsabile dell’UGL per l’area dei Castelli Romani, e la sua grande passione, unita all’impegno e ai risultati ottenuti, lo portano ben presto ad essere nominato Dirigente Provinciale dell’UGL Sanità di Roma. Nel marzo 2015 arriva la nomina come Segretario Provinciale della UGL Sanità di Roma, seguita dalla successiva nomina a Segretario Regionale di tutto il Lazio. In questo periodo la segreteria regionale del Lazio diventa un punto di riferimento per numerose lavoratrici e lavoratori, diventando un’alternativa valida e credibile alle altre sigle sindacali, come testimoniato dal numero di iscritti, aumentati in modo esponenziale in questo periodo.

Il 31 gennaio del 2018 viene eletto, al congresso della federazione, Segretario Nazione dell’UGL Sanità, ruolo ricoperto con la stessa dedizione e passione dei primi anni di carriera. Il suo obiettivo, come Segretario, è quello di dare un contributo tangibile alla creazione di una Sanità orientata verso il cittadino. Un obiettivo raggiungibile unicamente attraverso il riconoscimento dell’importanza di tutte le lavoratrici e dei lavoratori che ogni giorno tengono in piedi il comparto, riconoscimento che passa unicamente attraverso la stipula di nuovi contratti di lavoro, attraverso l’effettivo riconoscimento dei diritti acquisiti e attraverso un abbandono progressivo del precariato.

Con la delibera del 07 febbraio 2020 la Segreteria Confederale riscontra la necessità in termini operativi e funzionali di dar seguito al processo di unificazione delle Federazioni Nazionali UGL Sanità e UGL Medici nella nuova Federazione Nazionale UGL Salute.

Gianluca Giuliano viene designato Segretario Nazionale.

ORGANIGRAMMA FEDERAZIONE NAZIONALE UGL SALUTE

SEGRETARIO NAZIONALE :

  • Gianluca Giuliano

SEGRETERIA FEDERALE :

  • Carmelo Urzì Vice Segretario Nazionale
  • Valerio Franceschini
  • Giuseppe Mesto

GIUNTA NAZIONALE ( ART.25 STATUTO UGL )

  • Rosa Roccatani
  • Stefano Tabarelli
  • Giuseppe D’aprile
  • Gianluca Gaeta
  • Valerio Lucidi
  • Antonino Sciotto
  • Salvatore Cappellani
  • Salvatore De Santis
  • Manuela De Fabiis

    CONSIGLIO FEDERALE:

    • Giuseppe Mesto
    • Carmelo Urzì
    • Francesco Patrociello
    • Fausto Martinelli
    • Francesca Strano
    • Lino Marrocu
    • Stefano Tabarelli
    • Valerio Franceschini
    • Giuseppe D’aprile
    • Valerio Lucidi
    • Gianluca Gaeta
    • Antonio Proietti
    • Rosa Roccatani
    • Marco Morgia
    • Simona Rossi
    • Manuela De Fabiis
    • Francesco Di Renzo
    • Alessandro Bresil
    • Vincenzo Ginnastica
    • Salvatore Cappellani
    • Antonino Sciotto
    • Giorgio Pizzati
    • Renata D’Ettore
    • Giuseppe Di Sarno
    • Lorenzo Pellecchia

    COLLEGIO FEDERALE DEI REVISORI DEI CONTI

    • Salvatore De Santis
    • Pietro Pera
    • Antonino Neri

    COLLEGIO FEDERALE DEI PROBIVIRI

    • Francesco Scaduto
    • Beata Kopczak
    • Stefano Caruso